Francesco Marchesi, assegnista di ricerca e professore a contratto presso l’Università di Pisa ha pubblicato recentemente la sua ultima fatica, Geometria del conflitto: Saggio sulla non-corrispondenza (Quodlibet, 2020). Studioso di […]
In questi ultimi decenni abbiamo sentito tutti la necessità di una nuova proposta politica. Già questa espressione, per le orecchie di chi cerca veramente un’alternativa, appare ormai consumata, esaurita. Quante […]
Mala tempora currunt per l’Europa, potremmo dire. Il momento attuale ci restituisce l’immagine di un continente alle prese con una sfida di dimensioni epocali, la pandemia da Covid-19, che ha […]
Il caso della Pizzeria di Francoforte sul Meno intestata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino induce innanzitutto a riflettere sui rapporti fra le mafie e il comparto agroalimentare. Gli investimenti […]
Abbiamo dunque capito cos’è la cultura per il Ministro che dovrebbe occuparsene in Italia: una piattaforma digitale, stile netflix, da foraggiare copiosamente, per uccidere definitivamente l’arte nella sua verità. Ovvero per […]
Meno 10% ė la perdita di PIL italiano nel solo 2020 e chiunque millanti un rimbalzo nel prossimo anno è un illuso o un mentitore, mentre il rapporto debito pubblico […]
Cosa eravamo prima di essere? Cosa volevamo essere? Cosa siamo, e come lo siamo? Quello che sembrerebbe (e probabilmente lo è) un piccolissimo e velocissimo delirio letterario, vuole aprire un […]
Il coraggio del futuro. Italia 2030-2050 [i], il volume che Confindustria ha pubblicato in occasione della sua Assemblea annuale del 29 settembre, avrebbe la pretesa di “ridisegnare il futuro del […]
Come nelle più prevedibili delle sceneggiature hollywoodiane, proprio quando il mostro sembrava ormai morto, eccolo rialzarsi per un (ultimo?) colpo di scena. Fino all’altro giorno, infatti, erano in molti a […]
Prefazione all’edizione italiana de Il mito del deficit. La teoria monetaria moderna per un’economia al servizio del popolo di Stephanie Kelton (Fazi Editore, 2020). Care lettrici e cari lettori italiani, […]