Secondo il principio di razionalità ogni azione nasce dall’intenzione di raggiungere un fine. In base a questo assunto – cardine della sociologia moderna – si può effettivamente trovare una spiegazione […]
Le politiche di contenimento al virus, a prescindere dalla loro effettiva efficacia, si configurano come un attacco senza precedenti ai legami umani, alle relazioni, all’aggregazione sociale e al senso di […]
Sono andato a scuola ogni giorno negli ultimi due mesi per sedermi davanti allo schermo di un computer. Davanti a me i banchi vuoti, sullo sfondo di un monitor mediante […]
Il 1° settembre 2020, la Marina del generale Khalifa Haftar fermava i due pescherecci Antartide e Medinea con l’accusa di aver sconfinato nella Zee (Zona economica esclusiva) della Libia. Le […]
La trilogia “Il problema dei tre corpi”, dal nome del primo dei tre romanzi (nota nel mercato USA come “Remembrance of Earth’s Past”), scritta dall’autore cinese Liu Cixin, classificata da […]
… che il fascismo poteva essere un mojito bevuto in spiaggia al ritmo di musica, e la democrazia invece chiudere in casa per mesi un’intera popolazione. Che andare al cinema, […]
Caro Presidente Mattarella,le scrivo per parlarle del mio 2020 che volge al termine. Credo che quello che dirò possa valere per tante altre persone. Tanto, troppo disagio, una grande sofferenza, […]
<<L’Europa cancelli i debiti dei governi dovuti alla pandemia; non è accettabile che ricadano sui cittadini e sulle generazioni future. Si abbia la capacità di scelte forti, coraggiose>>. Quali reazioni […]
Negli ultimi trimestri i titoli di stato italiani hanno goduto del favore del mercato domestico ed internazionale grazie ad una serie di circostanze di particolare rilievo e per alcuni versi […]
Appare oggi particolarmente complesso parlare della Svezia e delle misure adottate dal Paese scandinavo nel fronteggiare l’epidemia di Sars-Cov-2, senza rendersi consapevolmente o inconsapevolmente portavoce di una posizione ideologica, di […]