In effetti è proprio nei momenti più bui, quelli nei quali la crisi è più nera, che un leader ha l’opportunità di scavare un solco davvero profondo nella memoria storica […]
La crisi sanitaria in corso ci costringe a un ripensamento della vita pubblica e della coesistenza civile. Il rapporto tra politica e medicina è più vecchio del dibattito odierno, condotto […]
Gli archeologi hanno portato alla luce, di recente, nuovi documenti su una civiltà antica nella quale la religione dei fondatori era stata soppiantata dal culto del dio Ignoto, altrimenti detto […]
Ripubblichiamo questa intervista al nostro direttore da parte di Maurizio Caverzan apparsa oggi 19 aprile sul giornale “La Verità” Un sito che si chiama La Fionda. Un blog no global […]
Una volta mi preoccupavo per i sensi di colpa. Mi creavano un grosso disagio. Quando ne provavo uno, ci stavo parecchio male. Poi ho scoperto il segreto: non si deve […]
Solitamente non commento le risoluzioni del Parlamento europeo (PE) visto che si tratta di un’istituzione che conta meno dell’assemblea di condominio della casa delle bambole di mia figlia, ma in […]
I recenti eventi, conseguenti alla crisi sanitaria legata al coronavirus, pongono alcuni problemi importanti che investono fortemente il particolare modello economico e giuridico che, nei recenti decenni e principalmente negli […]
Mentre la pandemia COVID-19 imperversa in tutto il mondo, molti si chiedono se e come utilizzare i sistemi decisionali automatizzati (ADMS [i] ) per frenare l’epidemia. Diverse soluzioni sono state […]
I politici fingono di sapere quello che ignorano e di ignorare quello che sanno (pensiero anonimo) Il Consiglio dei Capi di Stato e di governo che si riunirà il 23 […]
Mai come in queste settimane di dolore e preoccupazione si sono manifestati così tanti atteggiamenti di fierezza nazionale: un sussulto di orgoglio generato da un concorso drammatico di circostanze che […]