…Unsere Parolen sind in Unordnung. Einen Teil unserer Wörter Hat der Feind verdreht bis zur Unkenntlichkeit… Bertolt Brecht Baizuo, radical chic, gauche caviar. Ogni lingua ha oramai un’espressione per descrivere […]
Mentre si celebra giustamente l’ottimo risultato conseguito da Mélenchon alle elezioni legislative in Francia, in molti nel nostro Paese si chiedono: qui in Italia ci sono le condizioni per replicare […]
Il 9 giugno 2022[1] la Bce ha annunciato l’inizio di quel percorso che il governatore Lagarde ha definito “normalizzazione della politica monetaria”. Contraddicendo le previsioni fatte solo a gennaio, la […]
La decisione della BCE di alzare i tassi d’interesse “per frenare l’inflazione” è qualcosa a metà strada tra il folle e il criminale. Folle perché le attuali pressioni inflazionistiche non […]
L’apparente scontro tra potere giudiziario e potere politico, l’ombra lunga della tecnocrazia europea e, sullo sfondo, un modello di giustizia “robotica”. La voce critica a tutto campo di un magistrato […]
Nell’ultimo anno l’Italia ha rappresentato, come più volte accaduto nella nostra storia, un esperimento d’avanguardia. L’esperimento è consistito nell’utilizzo stringente di tecnologie disponibili alla massa per la negazione o concessione […]
La rilettura dell’opera del grande patriota in “Sei Libera Sii Grande” e la riscoperta di Patria, fede e sovranità nel secolo della globalizzazione Questo libro su Giuseppe Mazzini non si […]
Uno dei temi più frequenti nel dibattito pubblico italiano sulla guerra in Ucraina è la salute mentale di Putin o, in alternativa, la sua bassezza morale.Le principali testate giornalistiche italiane […]
I decreti legge n. 14 e 16 del 2022[1], con cui il Governo italiano ha autorizzato la cessione all’Ucraina di “mezzi e materiali di equipaggiamento militari”, hanno sollevato, tra gli […]
Da dove partire per discutere dell’ennesima “strage di innocenti”? Forse conviene prendere le mosse dall’intervento colmo di retorica di Biden: “Perché vogliamo vivere con questa carneficina? Perché continuiamo a consentire […]