Retro Copertina Rivista Fronte Copertina Rivista

Contro il green

Per una vera ecologia

LA FIONDA 1/2024

Questo volume ruota attorno alla questione ecologica, che costituisce un terreno centrale di battaglia politica, qui restituita nella sua complessità e nelle sue varie sfaccettature, contro le visioni unilaterali e riduzionistiche con cui essa viene comunemente declinata. Sullo sfondo il tentativo di ricercare una via autonoma, oltre e contro la polarizzazione tra minimizzatori e apocalittici, tra immobilismo e catastrofismo: da una parte, smascherare il lato oscuro di una «transizione ecologica regressiva» catturata dalle logiche della spoliticizzazione tecnocratica e della grande speculazione privata; dall’altra, rilanciare la prospettiva di un «ambientalismo sociale e popolare» compatibile con il principio della sovranità democratica e della piena e buona occupazione, centrato sulla tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico del nostro Paese e orientato a fini di progresso sociale e spirituale ampio e diffuso.

Editore: Rogas

Pagine: 207

Prezzo: € 19.70

EAN: 9791281543119

Indice

GREEN E POLITICA

Ambiente o democrazia?

Alessandro Somma

Contro le peggiori narrazioni

Lorenzo Serafinelli

Adesso come allora, oltre le polarizzazioni

Sara Gandini e Paolo Bartolini

Transizione Energetica o Rivoluzione Ambientale?

Lorenzo Mario Pastore

Per un ambientalismo sociale e popolare

Giulio Di Donato

GREEN, ECONOMIA E FINANZA

L’European Green Deal: quando l’ortodossia neoliberale si colora di verde

Flaviana Cerquozzi

Ecosocialismo o l’eco del socialismo?

Aldo Barba

Capitalismo finanziario verde

Matteo Bortolon

La finanziarizzazione della natura e il progetto delle natural asset companies

Paola Valerio

GREEN E AGRICOLTURA

Il lato oscuro dell’agricoltura green

Thomas Fazi

Sicurezza alimentare e politiche neoliberali

Marco Baldassari

Salvare l’agricoltura globale per salvare il mondo

Giuseppina Di Cristina

Transizione ecologica e agricoltura

Stefano Calderoni

La sostenibilità ambientale nelle filiere agro-alimentari tra diritto agrario e diritto alimentare

Antonio Iannarelli

GREEN FRA GLOBALE E LOCALE

L’energia è un problema geopolitico

Leonardo Noschese

La globalizzazione che inquina

Monica Di Sisto

Cambiamento climatico e sviluppo

Gianmatteo Sabatino

Si alza un vento

Leandro Cossu

GREEN E CULTURA

Il paesaggio sradicato

Umberto Vincenti

La filosofia nella catastrofe ambientale

Prisca Amoroso

RUBRICHE

Match Point

Umberto Vincenti

Altrimenti

Ilaria Palomba

MinCulTPop

Simone Luciani