Creano onde e risonanza sul presente, un rumore in grado di risvegliare le coscienze intorpidite dalle narrazioni accomodanti del mainstream.
In molti ricorderanno certamente la famosissima misura che prese il suo nome, correva l’anno 1997 e il Governo Prodi varò il “Pacchetto Treu”. C’erano già state in precedenza delle piccole […]
Uno sguardo ai rapporti tra Macron e Al Sisi è uno squarcio sul velo ideologico che copre sempre la politica. Simili occasioni sono molto frequenti anche se difficili da cogliere; […]
Sono andato a scuola ogni giorno negli ultimi due mesi per sedermi davanti allo schermo di un computer. Davanti a me i banchi vuoti, sullo sfondo di un monitor mediante […]
… che il fascismo poteva essere un mojito bevuto in spiaggia al ritmo di musica, e la democrazia invece chiudere in casa per mesi un’intera popolazione. Che andare al cinema, […]
La maggior parte del territorio italiano è interessato, specialmente durante i periodi estivi, da crisi idriche dovute fondamentalmente alle diffusissime perdite nelle reti di adduzione e distribuzione con un tasso […]
IL 2020 è prossimo alla fine, ma non prossimi alla fine sono i problemi che lo hanno visto assurgere al primato di un anno funesto e che ha sconvolto tutti […]
Ci sono cose molto ovvie che ogni nuova generazione ha il compito di ribadire oppure di combattere. Per esempio: quelli che hanno fatto il ’68 sono riusciti molto bene a […]
Il caso della Pizzeria di Francoforte sul Meno intestata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino induce innanzitutto a riflettere sui rapporti fra le mafie e il comparto agroalimentare. Gli investimenti […]
Abbiamo dunque capito cos’è la cultura per il Ministro che dovrebbe occuparsene in Italia: una piattaforma digitale, stile netflix, da foraggiare copiosamente, per uccidere definitivamente l’arte nella sua verità. Ovvero per […]
Meno 10% ė la perdita di PIL italiano nel solo 2020 e chiunque millanti un rimbalzo nel prossimo anno è un illuso o un mentitore, mentre il rapporto debito pubblico […]