Tag: afghanistan


L’Impero del caos

6 Set , 2021|
| 2021 | Visioni

(Occulta e impera, parte seconda) Possiamo accettare lo scandalo generale di fronte al dramma afghano? Possiamo accettare che non si parta da un discrimine essenziale? C’è chi in questi vent’anni […]

Noi e i talebani a Kabul: diritti umani e relativismo. Intervista a Francescomaria Tedesco

Le vicende ultime in Afghanistan sollevano questioni complesse e a lungo dibattute sul rapporto tra guerra, diritti umani e differenze culturali, e hanno riacceso la disputa sulla legittimità ed efficacia degli […]

Noi e i talebani

24 Ago , 2021|
| 2021 | Visioni

Noi, gli occidentali; ma soprattutto inglesi, americani, francesi, tutte potenze coloniali o (il riferimento è agli USA) neo-coloniali. Nell’Ottocento l’Inghilterra provava più volte a mettere gli afghani sotto il suo […]

Afghanistan e dintorni

23 Ago , 2021|
| 2021 | Visioni

Per capire meglio l’attuale situazione in Afghanistan e le intricate dinamiche storico-politiche che si celano dietro bisogna, in via preventiva, andare a ritroso di circa mezzo secolo, quando gli eventi […]

Dopo vent’anni d’occupazione, Washington fugge dall’Afghanistan

20 Ago , 2021|
| 2021 | Visioni

A poche settimane dal ventesimo anniversario dell’11 settembre 2001, gli Stati Uniti abbandonano l’Afghanistan. Dopo l’Occidente a guida statunitense, il maggiore sconfitto è il popolo afghano, vessato da oltre quarant’anni […]

Pantano Afghano. Occupazione militare, falsa democrazia, ricostruzione farlocca: perché i Talebani sono tornati

19 Ago , 2021|
| 2021 | Visioni

Nella calda estate del 2021 l’Afghanistan è emerso dall’oblio in cui era stato relegato. Rendendo chiaro ciò che esperti, insider e specialisti già sapevano, ma che il grande pubblico ignorava: […]

Afghanistan 2021. Vent’anni di guerra perduta. Intervista ad Andrea Nicastro

18 Ago , 2021|
| 2021 | Visioni

In vent’anni migliaia di vittime civili e altrettante militari e trilioni di dollari perduti tra le montagne e i deserti d’Afghanistan, tra la corruzione, lo sperpero, l’inefficienza. Ha ancora senso […]