Tag: indispensabile


Una coscienza sotterranea: l’arte politica del nuovo mondo

Iniziamo con qualche semplice considerazione di carattere generale. Per esempio: è importante velocizzare i processi di una conversione energetica che mettono al centro l’energia rinnovabile rispetto all’energia fossile? Certamente. È […]

Il Recovery Fund non salverà l’Italia dall’austerità

La tragicità della situazione lavorativa italiana appariva già nel 2013, quando l’Ikea di Pisa metteva 200 nuovi posti di lavoro sul mercato. Al bando si sarebbero presentati in 28000. Tutti […]

Di quale Europa parliamo?

«L’integrazione europea ha consentito cinquant’anni di stabilità, pace e prosperità economica, ha contribuito ad alzare il tenore di vita e ad instaurare un mercato interno e ha reso più forte […]

Lo stato di emergenza: una dimensione creativa

Qual è la situazione ideale per un ricominciamento radicale? Qual è lo stato interiore migliore entro il quale spendere tutte le energie a disposizione? Qual è la dimensione dell’essere umano […]

Perché il neoliberismo non ha oppositori? Idee per una rivoluzione del XXI secolo

Per quale motivo il neoliberismo ha progressivamente vinto e convinto negli ultimi quarant’anni in tutte le maggiori democrazie occidentali? Per quali ragioni si è imposto come prassi di governo planetaria, […]

Democrazia a un bivio: ripensare la Rivoluzione al di là delle “riforme”

Lo scorso 20 giugno Michele Salvati, voce storica del PD e della sinistra riformista, scriveva sul Corriere della Sera: «Gli storici hanno da tempo messo in rilievo l’antica dannazione italica […]