Su Sbilanciamoci è uscito un articolo che suggerisce di introdurre l’insegnamento dell’economia nelle scuole. L’autore, Emilio Carnevali, scrive che «la gran parte dei cittadini [ha] spesso pochissimi strumenti per orientarsi […]
N.d.R: pubblichiamo questa lettera/appello giuntaci da tre maestre: Giovanna Magrini, Lourdes Ledda e Daniela Marras. Le docenti sono promotrici di una petizione che ha raccolto più di 750 firme ed […]
La volontà della ministra dell’istruzione Lucia Azzolina di far sostenere gli esami di maturità in presenza, sebbene in modalità ridotta a un solo colloquio orale, si rivela essere più significativa […]
Dal 5 marzo, giorno in cui il Governo ha sospeso tutte le attività didattiche, si sono moltiplicate le diverse tipologie di supporto alla didattica: mobile learning, didattica a distanza, e-learning, […]
I descolarizzatori Homeschooling è un’espressione inglese che può tradursi in italiano come “istruzione domiciliare”. La sua caratteristica essenziale è che si svolge esclusivamente in ambito domestico. Sovente, ai genitori è […]
Il 5 marzo 2020 la scuola pubblica si è vista costretta a sospendere le lezioni a causa del diffondersi del Covid-19. Inizia una nuova era per il sistema scolastico italiano: […]