Tag: StrategiaSocialista


Dirsi socialisti oggi? Parliamo di democrazia economica e autogestione

Lasciamo un attimo le miserie del nostro presente e proviamo a riprendere il filo delle grandi questioni di fondo. Visto che negli ultimi anni si è più o meno ricominciato […]

Ripensare la composizione di classe

“E se invece quella con il ceto medio fosse un’alleanza necessaria e senza scadenza?”[1] è l’interrogativo con cui si chiude un recente articolo di Diego Melegari e Fabrizio Capoccetti, dopo […]

I «bottegai», l’ultimo argine? Spunti per una politica oltre purismo e subalternità

«il partito se li [i piccolo borghesi interventisti, ndr] rese nemici gratis, invece di renderseli alleati, cioè li ributtò verso la classe dominante» (Gramsci, Quaderno 3 (XX) § 44) In […]

La necessaria ambizione. Osservazioni su Stato, egemonia e organizzazione

“…quando tutto sembra perduto bisogna mettersi tranquillamente all’opera ricominciando dall’inizio.” Antonio Gramsci “La Germania […] non potrà abbattere le proprie barriere senza abbattere le barriere generali del presente politico. Non […]

L’attualità del socialismo: Un problema storico-teorico

La struttura di classe della società italiana che la quarantena ha oggi evidenziato in tutta la sua virulenza e drammaticità, non nasce, ovviamente, con la quarantena stessa, perché essa era […]