I fatti Mosca, mercoledì 3 maggio, ore 02:27 (locali) del mattino. La Piazza Rossa è già completamente imbandita a festa in vista delle celebrazioni della Giornata della Vittoria (День Победы […]
Per le forze ucraine, la situazione sul fronte del Donbass, è “molto brutta”. Parole non di Vladimir Putin, ma del Ministro degli Esteri ucraino, e opinione, non solo di chi […]
La Nato come alleanza moribonda Solo qualche mese fa il mondo si stava definitivamente congedando dal Novecento. Il varo di Aukus, l’alleanza militare fra Australia, Regno Unito e Stati Uniti, […]
La propaganda è una matassa difficile da districare, ma Maurizio Vezzosi, reporter indipendente sul Donbass, fino ad ora è riuscito a raccontarci, anche tramite il suo canale Telegram, quanto sta […]
La vicenda della guerra in Ucraina ha reso manifesto quanto già sapevamo circa l’assetto del potere reale nella Repubblica italiana. Prima del 1992, l’Italia era alleata degli Usa, ospitandone decine […]
Eccoci ripiombati nel Novecento. Qualcuno si chiederà, giustamente, se mai ne fossimo usciti. La guerra è una cosa orrenda; le armi fanno schifo; le macerie e i cadaveri dei giovani […]
Sarà forse poco più di dieci giorni che ho scritto un pezzo riguardo l’efficacia – e le conseguenze indesiderate – delle sanzioni prese dai paesi occidentali nei confronti della Russia […]
Negli ultimi giorni si è tornato a parlare di guerra ai confini dell’Europa, chiaramente il tutto è dovuto all’invasione dell’Ucraina da parte delle forze armate russe. Vale la pena ricordare […]
Non è mai facile entrare nel merito di un conflitto armato tra due Stati, soprattutto quando ogni giudizio viene influenzato e diretto da una propaganda mediatica a senso unico. Ci […]
Riportiamo la testimonianza del nostro collaboratore Maurizio Vezzosi, attualmente in Ucraina, e precisamente dalla città di Mariupol, da cui può dare una testimonianza di prima mano di quello che sta […]