È l’interpretazione a dare valore ai dati. Una nozione tragica, giacché impone, o meglio sovrappone, la fatica del concetto alla seccatura del fact checking. Una seccatura che, di questi tempi, […]
La guerra in Ucraina è l’ennesimo richiamo all’umanità e chi non si sente chiamato in causa è il vero colpevole. È vero, siamo tutti vittime della propaganda. Al telegiornale non […]
di Alexander Rubinstein e Max Blumenthal Mentre i media occidentali usano l’eredità ebraica di Volodymyr Zelensky per confutare le accuse di influenza nazista in Ucraina, il presidente ha ceduto alle […]
Mentre in Ucraina si continua a combattere, lunedì 7 marzo si è svolta in Bielorussia la terza tornata delle trattative tra le rappresentanze di Kiev e quelle di Mosca. Modesto, […]
A cura della redazione Il termine “denazificazione” impiegato dal presidente Vladimir Putin nel suo discorso del 24 febbraio scorso, con cui dichiarava l’inizio dell’intervento militare russo in Ucraina, ha sollevato […]
Numerosi esperti di strategia, diplomatici e figure politiche aveva previsto la strada verso il precipizio delle politiche occidentali verso l’Ucrania, eppure non si è cambiato strada. La cosa più affascinante […]
Leggo una notizia, anzi una conferma, da Il Foglio: il 5 marzo il premier israeliano Naftali Bennet è volato al Cremlino da Putin; e “quasi in segreto, gli unici a […]
Comunque vada finire la questione bellica svolgentesi in Ucraina l’unica certezza resta la crescente povertà del popolo. Tutti stiamo col fiato sospeso al momento, tra immagini tragiche e la paura […]
Quella era un’epoca così gaia! La morte intrecciava già le sue mani ossute al di sopra dei calici da cui bevevamo. Noi non la vedevamo, non vedevamo le sue mani. […]
I fatti di questi giorni stanno portando il mondo a pochi passi da una catastrofe potenzialmente nucleare. Si sta scalando molto rapidamente una parabola conflittuale che, a partire da una […]