Diego Armando Maradona non è stato solo uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi, ma anche una figura simbolica che ha trasceso i confini dello sport. La sua […]
Pier Paolo Pasolini è stato un poeta, regista e intellettuale dall’intensità controversa, un artista in grado di rappresentare gli strati più complessi e oscuri della società italiana del Novecento. Ma […]
Luigi “Gigi” Meroni fu molto di più di un giocatore di talento: nella sua breve, quanto intensa, vita ha attraversato un’epoca segnata da grandi cambiamenti sociale e culturali nell’Italia degli […]
Il 1º ottobre 1975, nella calda e umida capitale delle Filippine, si consumò uno degli eventi sportivi entrati nella storia: il “Thrilla in Manila”. Il terzo e ultimo scontro tra […]
I Mondiali di calcio del 1978, svoltisi in Argentina, furono un evento sportivo di enorme importanza, ma anche un capitolo oscuro nella storia mondiale, poiché si svolsero nel pieno della […]
Negli anni ’80, un periodo di fermento politico e sociale in Brasile, la Democrazia Corinthiana emerse come un’esperienza unica, capace di fondere calcio e impegno politico in un movimento dirompente. […]
La notizia di Greenwood che è ad un passo dalla Juventus ha fatto precipitare noti giornalisti come Massimo Marianella a commentare il caso, affermando che è stato assolto e quindi […]
Mercoledì 17 aprile è arrivato l’ennesimo capolavoro calcistico targato Carlo Ancelotti prima ancora che Real Madrid. Ci tengo ad affermare questa sottile e netta separazione delle cose perché, come in […]
(se però sei un tennista è Monte Carlo) Lo sport ad alti livelli non sarebbe concepibile senza le nazioni. Tutte le competizioni di un certo peso sono confronti tra nazioni, […]
Partiamo da alcune evidenze: una tifoseria, quella romanista, sì per natura passionale, che negli ultimi anni sembra, tuttavia, aver conosciuto una nuova giovinezza – uno stadio Olimpico gremito, di partita […]