Analisi articolate e originali, tentativi di decifrare una realtà sfuggente e complessa.
Dallo stato di emergenza al decreto punitivo del ministro Bianchi Chi ha il diritto di insegnare? Solo chi obbedisce? Ma insegnare è un lavoro. Chi ha diritto ad un lavoro […]
L’invasione dell’Ucraina ha colpito più di qualcuno. La guerra è tornata in Europa. Ma è davvero così? Non c’erano state altre guerre nel Vecchio Continente? Pensiamo sia un errore dire […]
Macron vince, ma con meno consensi; Le Pen aumenta i suoi. A giugno il “terzo turno” si profila molto incerto e forse la sinistra e gli ecologisti potrebbero vincere Ovviamente […]
Era prevedibile. Il Ministro dell’istruzione, Patrizio Bianchi, in occasione del 25 aprile, invia a tutti i docenti italiani una lettera in cui, mentre celebra la ricorrenza della liberazione dal nazifascismo, […]
I giornali italiani, così solerti, specie di questi tempi, nel difendere i “valori occidentali”, hanno glissato sul progetto di riforma scolastica promosso dal governo spagnolo (a guida PSOE) che prevede, […]
Alla sera di Domenica 10 aprile, il primo scrutinio presidenziale francese ha decretato l’eliminazione di Jean-Luc Mélenchon, candidato dell’Union Populaire, dal secondo turno dell’elezione. Per la seconda volta in cinque […]
I risultati del primo turno delle elezioni presidenziali francesi presentano ai nostri occhi un dato assolutamente oggettivo e inconfutabile, che con ogni probabilità i media del mainstream proveranno a far […]
In questi giorni comprensibilmente gli occhi del mondo sono tutti rivolti verso Kiev e l’Ucraina dove si sta assistendo a una guerra che, a detta di molti esperti di geopolitica, […]
I. “La lotta della tradizione contro il liberalismo” Mi hanno colpito le parole utilizzate da Aleksandr Dugin, filosofo russo che viene appellato come “l’ideologo di Putin”, in un’intervista rilasciata al […]
Estratto dal libro di prossima uscita “Una civiltà possibile. La lezione dimenticata di Federico Caffè” di Thomas Fazi (Meltemi, 2022). Alla metà degli anni Settanta, si sviluppò in Italia un […]