Analisi articolate e originali, tentativi di decifrare una realtà sfuggente e complessa.
Meno di un mese fa Giuseppe Conte affermava “faremo da soli”, qualora la scelta per l’Italia fosse stata quella di ricorrere al Meccanismo Europeo di Stabilità. La decisione del Consiglio […]
Cari resistenti questo è un 25 Aprile davvero inedito forse il primo da quando esiste la Repubblica che noi viviamo mentre sono sotto attacco tutte le libertà e tutte le […]
Pino Arlacchi è ordinario di Sociologia presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Sassari. Studioso di fama internazionale, è un’autorità nell’ambito delle attività di contrasto alla criminalità organizzata. Già […]
Rahm Emanuel, capo dello staff di Barak Obama, affermava nel 2008 che “occorre evitare che una grave crisi vada sprecata. Essa offre l’opportunità per fare cose che prima non si […]
La quarantena ci consegna un 25 aprile anomalo: siamo costretti a celebrarlo rimanendo nelle nostre case per gli effetti di un «virus globalista», come Geminello Preterossi ha brillantemente definito il […]
Il 22 aprile 1870, esattamente centocinquanta anni fa, nasceva Lenin. Il suo nome si lega alla storia tumultuosa del novecento e oggi, soprattutto, ai presunti crimini di un’ideologia che si […]
Le quarantene diffuse intorno al globo a causa dell’epidemia da coronavirus hanno generato un fermo biologico per gran parte delle economie mondiali, le quali in modo diretto o indiretto hanno […]
Il Financial Times, nave ammiraglia del pensiero economico dominante, pubblica l’appello di quattro economisti italiani per controllare i capitali, fare investimenti pubblici nel settore sanitario e in altri ambiti in […]
Nella comprensibile disattenzione generale, che non sia quella degli addetti ai lavori o dei lettori più accaniti, è entrata in vigore mercoledì 25 marzo la nuova legge sul libro. Accanto […]
La crisi sanitaria in corso ci costringe a un ripensamento della vita pubblica e della coesistenza civile. Il rapporto tra politica e medicina è più vecchio del dibattito odierno, condotto […]