Voci

Vissuti e sguardi sul presente, schegge di pensiero e punti di accesso sulle esperienze dei nostri autori e lettori.


Cari bottegai…

1 Nov , 2020|
| Voci

Cari “bottegai”, ristoratori, piccoli commercianti, gestori di palestre, partite iva, cari artisti, teatranti, musicisti. Care categorie dell’arte, della tradizione, della cultura e della socialità colpite e additate, precarizzate e abbandonate, […]

Spazio e tempo

L’impoverimento della mente e dello spirito è pericoloso e nuoce anche alla salute del corpo Una mattina di ottobre Paolino si svegliò di soprassalto e sgranando gli occhi urlò contro […]

La scuola dei cachi, ovvero: qualcosa (non) è cambiato

1 Ott , 2020|
| Voci

N.d.R: pubblichiamo questa lettera/appello giuntaci da tre maestre: Giovanna Magrini, Lourdes Ledda e Daniela Marras. Carissima dott.ssa Azzolina, Egregio Presidente Conte, stimati colleghi, Rileggevamo “con nostalgia” la lettera benaugurale, colma di […]

Taglio dei parlamentari: le bugie della propaganda pro e contro

13 Ago , 2020|
| Voci

A settembre si vota. Suppletive, consigli comunali e regionali da rinnovare, governatori e, tra le altre cose, un referendum costituzionale. Non proprio un dettaglio, tutto sommato, visto che si tratta […]

Diario di un centralinista

29 Giu , 2020|
| Voci

Vorrei portare la mia testimonianza in merito ad una situazione molto diffusa nel mare magnum del capitalismo neoliberista: la richiesta, da parte del datore di lavoro, di coinvolgimento emotivo. Lavoro […]

Una cosa che so di lui

19 Giu , 2020|
| Voci

C’è qualcosa che potrei dire di Alberto Sordi, che non sia stato detto e che insieme non risulti retorico? No. E allora tanto vale che parli di quell’aspetto che più […]

La scuola: un baluardo insonorizzato contro le sirene neoliberiste

11 Giu , 2020|
| Voci

Anche quest’anno ho lavorato perché, nelle mie classi, non mettesse radici il cancro di una concorrenza spietata, non serpeggiassero odio e rivalità tra gli studenti, non s’insinuasse nel loro animo […]

La musica oggi: grand tour o villaggio turistico?

3 Giu , 2020|
| Voci

Negli ultimi mesi le bacheche dei social network  spesso riportano una serie di frasi edificanti, e tra queste la fa da padrone quella (erroneamente) attribuita al filosofo spagnolo Miguel De […]

Hofstätter, un pinot nero di classe. E classista

Martin Foradori Hofstätter, il celebre produttore pinotnerista di Termeno, per mandare avanti le sue campagne si avvale di lavoratrici straniere. Nello specifico romene. E va bene. Niente di male (o […]

Giovanni Falcone ventotto anni dopo

23 Mag , 2020|
| Voci

N.d.R: Pubblichiamo un commento del Prof. Arlacchi che è stato uno dei più stretti collaboratori di Giovanni Falcone. — L’ anniversario di Capaci non merita di annegare nella retorica. I […]